CISALFA SPORT E SPECIAL OLYMPICS ITALIA INSIEME PER CELEBRARE IL POTERE DELLO SPORT UNIFICATO
Lo sport come linguaggio universale che abbatte barriere, crea connessioni autentiche e valorizza le differenze. Con questa visione, radicata da sempre nel proprio DNA, Cisalfa Sport rinnova per il secondo anno consecutivo la partnership con Special Olympics Italia, la più grande organizzazione sportiva per persone con disabilità intellettive.
Un’alleanza che nasce dalla convinzione che lo sport sia molto di più della semplice attività fisica: è un motore di crescita personale e collettiva, un’opportunità per tutti di superare i propri limiti e, soprattutto, un catalizzatore di nuove relazioni, amicizie e momenti di condivisione autentica.
Al cuore di questa collaborazione c’è il valore dello sport unificato, un modello che rivoluziona l’idea di inclusione trasformandola in un’esperienza di totale condivisione. Atleti con e senza disabilità giocano insieme nelle stesse squadre, corrono l’uno a fianco all’altro nelle stesse competizioni, si sostengono e costruiscono legami che vanno ben oltre il campo di gioco. In questo contesto, la diversità non è un ostacolo, ma un valore aggiunto che insegna la forza della collaborazione e dell’empatia. Ogni partita, ogni corsa, ogni allenamento diventano così occasioni di incontro, in cui rispetto e amicizia sono il vero traguardo.
“La nostra collaborazione con Special Olympics Italia si traduce nella volontà di sostenere attivamente la creazione di occasioni di aggregazione, crescita e amicizia attraverso lo sport” ha dichiarato Alberto Fiasconaro, Direttore Marketing Cisalfa Group. “Lo sport unificato non è solo un modo per praticare attività fisica, ma è uno strumento potente per abbattere stereotipi e favorire l’integrazione. Durante gli eventi che ci vedono uniti a Special Olympics Italia, infatti, non ci sono differenze tra gli atleti: contano solo la collaborazione, l’impegno di ognuno e la spontaneità delle emozioni e dei legami che nascono grazie alle esperienze condivise”.
Un impegno che proseguirà per tutto l’anno e che si è tradotto in un’occasione concreta anche il 6 aprile, quando Cisalfa Sport e Special Olympics Italia hanno corso insieme nella staffetta organizzata in occasione della Milano Relay Marathon. Un’occasione per dimostrare, ancora una volta, che lo sport è uno strumento straordinario di unione, condivisione e amicizia senza distinzioni.
▲▼▲▼▲▼▲
About Cisalfa Sport
Cisalfa Sport è la catena omnicanale di riferimento per la vendita di abbigliamento, calzature e attrezzature per lo sport e il tempo libero in Italia. Fondata nel 1977 da Vincenzo Mancini e basata a Curno (BG), l’azienda si impegna a diffondere la cultura e i valori dello sport attraverso l’accessibilità ad un’ampia offerta di oltre 270 brand e una forte presenza nel panorama dello sport retail italiano con più di 160 negozi e 3.600 persone. Cisalfa Sport è parte di Cisalfa Group, una tra le prime 10 aziende europee del retail sportivo con 7 società e più di 240 negozi e 5.500 persone. Per maggiori informazioni: www.cisalfasport.it e www.cisalfagroup.com
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.