Salute degli occhi - Zeiss

ZEISS – SALUTE DEGLI OCCHI: LE ACCORTEZZE PER AFFRONTARE AL MEGLIO IL CAMBIO DI STAGIONE

ZEISS – Salute degli occhi

Allergeni, pollini e sbalzi di temperatura: gli esperti ZEISS e il dott. Spedale ricordano alcuni semplici ma indispensabili accorgimenti quotidiani per affrontare la primavera

Con l’arrivo della primavera la salute dei nostri occhi viene messa spesso alla prova: le variazioni climatiche, l’aumento della presenza di allergeni nell’aria e l’esposizione prolungata alla luce solare possono influenzare il comfort visivo, rendendo necessario adottare misure preventive. Per questo, è essenziale proteggere i nostri occhi e prendercene cura, specialmente durante i cambi di stagione, quando sono più esposti a fattori che possono comprometterne la condizione naturale.

ZEISS, azienda da sempre impegnata in attività di sensibilizzazione e prevenzione del benessere visivo, ha stilato alcuni utili consigli per affrontare al meglio i cambi di stagione e preservare così il benessere della vista.

“In particolare, nel passaggio dall’inverno alla primavera, l’umidità, le temperature variabili, la presenza di pollini e polveri sottili possono influenzare la qualità della visione e causare disturbi nonché scatenare reazioni oculari fastidiose come arrossamenti e irritazioni e acuire la secchezza oculare. Proteggere gli occhi e adottare strategie preventive è fondamentale per ridurre il rischio di reazioni allergiche e migliorare la qualità della visione”, spiega il dott. Franco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa a funzione Dipartimentale di Oculistica dell’Ospedale di Chiari ASST Franciacorta.

ZEISS – Salute degli occhi

Per limitare l’esposizione agli allergeni è consigliabile adottare 6 semplici accorgimenti, non solo all’aperto, ma anche in casa:

  1. All’aperto è consigliabile proteggersi con occhiali (da vista, da sole o fotocromatici) dalla forma avvolgente.
  2. In auto è utile tenere i finestrini chiusi oppure farsi installare un filtro antipolline nel sistema di ventilazione.
  3. In casa possiamo appoggiare sui termosifoni asciugamani inumiditi per intrappolare parte del polline che fluttua nell’aria.
  4. Per lenire arrossamenti e fastidi è consigliato lavare il viso, sciacquando con cura gli occhi (utilizzando solo acqua) più volte al giorno.
  5. Di notte, se possibile dormire con le finestre chiuse.
  6. Pulire regolarmente le astine degli occhiali e le lenti utilizzando prodotti specifici come le speciali salviettine per lenti ZEISS che non contengono profumi artificiali o detergenti aggressivi.

Per quanto riguarda gli occhi, oltre ai classici colliri antistaminici (eventualmente prescritti dal medico oculista in caso di congiuntive), esistono in commercio prodotti più soft che si possono utilizzare per lenire l’irritazione e mantenere una corretta idratazione della superficie oculare: ZEISS ad esempio propone diversi tipi di gocce oculari che aiutano l’occhio a rimanere idratato, specialmente nel giornate ventilate oppure ogni volta che si ha la sensazione di avere l’occhio particolarmente secco.

Capita spesso di “dimenticarsi” di sbattere le palpebre per diverso tempo, se si è concentrati in qualche attività che richiede tutta la nostra attenzione. Sbattere le palpebre è solo apparentemente un’azione scontata e banale, ma che serve a depositare il film lacrimale sull’intera superficie oculare durante tutta la giornata.

Un altro stratagemma che potrebbe venire in aiuto di coloro che soffrono di allergie primaverili è quello di scegliere un modello di occhiali con una montatura ampia ed avvolgente, dotato di astine larghe che offrano una maggiore protezione anche sui lati. Diminuendo la probabilità che gli occhi entrino in contatto con il polline che fluttua nell’aria, gli occhiali avvolgenti che aderiscono maggiormente al viso agiscono come una barriera che impedisce, in buona parte, agli allergeni di entrare negli occhi.

ZEISS – Salute degli occhi

Infine, è bene ricordare alcune sane abitudini quotidiane per preservare il benessere visivo, come:

–            fare pause frequenti durante l’utilizzo di dispositivi digitali con la regola 20-20-20 (ogni 20 minuti guardare un oggetto a 20 metri di distanza per 20 secondi);

–            evitare correnti d’aria dirette, che possono favorire l’evaporazione del film lacrimale;

–            utilizzare umidificatori negli ambienti chiusi aiuta a mantenere una corretta umidità, prevenendo la sensazione di occhi secchi e irritati.

ZEISS – Salute degli occhi

Prestare la giusta attenzione alla cura degli occhi permette di godere di una visione chiara e confortevole tutto l’anno, affrontando con serenità le sfide che i cambi di stagione portano con sé.

Informazioni su ZEISS

ZEISS – Salute degli occhi

ZEISS è un’azienda tecnologica leader a livello mondiale, che opera nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica. Nel precedente anno fiscale il Gruppo ZEISS ha generato ricavi di quasi 11 miliardi di euro nei suoi quattro segmenti: Semiconductor Manufacturing Technology, Industrial Quality & Research, Medical Technology e Consumer Markets (30 settembre 2024).

Per i suoi clienti, ZEISS sviluppa, produce e distribuisce soluzioni innovative per la metrologia industriale e la garanzia di qualità, per i microscopi usati nelle scienze biologiche e nella ricerca sui materiali e per le tecnologie medicali dedicate alla diagnosi e al trattamento delle malattie nelle specializzazioni di oftalmologia e microchirurgia. Il nome ZEISS è conosciuto nel mondo anche come sinonimo di litografia ottica, strumento usato dall’industria dei chip per la produzione di componenti semiconduttori. La domanda di prodotti a marchio ZEISS quali lenti per occhiali da vista, lenti per foto e videocamere e binoculari è in crescita.

Grazie a un portfolio in linea con le future aree di crescita quali digitalizzazione, sanità e Smart Production e a un marchio forte, con le sue soluzioni ZEISS sta plasmando il futuro e promuovendo la costante evoluzione del mondo dell’ottica e dei campi correlati. ZEISS investe il 15% del suo fatturato in Ricerca e Sviluppo. Queste spese ingenti rappresentano una lunga tradizione presso ZEISS e sono allo stesso tempo un investimento per il futuro.

Con oltre 46.000 collaboratori, ZEISS opera a livello globale in quasi 50 Paesi con più di 60 sedi di vendita e assistenza, circa 40 centri di ricerca e sviluppo e 35 stabilimenti di produzione in tutto il mondo (30 settembre 2024).  La sede centrale dell’azienda, fondata a Jena nel 1846, si trova a Oberkochen in Germania. La Carl Zeiss Foundation, una delle più grandi fondazioni tedesche dedicate alla promozione della scienza, è il proprietario unico della holding Carl Zeiss SpA.

Per ulteriori informazioni  www.zeiss.it

Informazioni su ZEISS Vision Care

ZEISS – Salute degli occhi

ZEISS Vision Care è uno dei leader mondiali nella produzione di lenti per occhiali da vista e strumenti oftalmici. All’interno del segmento Consumer Markets questa area sviluppa e produce strumenti e soluzioni per l’intera catena di valore dell’ottica oftalmica, che vengono commercializzati in tutto il mondo con il marchio ZEISS.

Per ulteriori informazioni www.zeiss.it/vision

 

ZEISS – Salute degli occhi

Share this content: