ORIGAMI DIVINO: LA LIMITED EDITION DI RUGGERI PER LA PASQUA 2025
Le bollicine dry di Santo Stefano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG si vestono con un raffinato abito in origami ispirato all’uovo di Pasqua.
È pensata per aggiungere bellezza e colore alla tavola delle feste Origami DiVino, l’esclusiva edizione limitata di Ruggeri che veste la bottiglia di Santo Stefano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG come un uovo di Pasqua. Il rinomato atelier Origami DO di Milano ha giocato con plissé, volumi e giochi di luce per avvolgere d’azzurro la bottiglia della storica cantina. Un abito disegnato su misura. Una scultura leggerissima fatta a mano, lavorando la preziosa carta per origami.
L’edizione pasquale di Ruggeri è un gesto gentile che celebra il saper fare. Nel vino come nell’arte dell’origami lo stupore e l’eleganza scaturiscono sempre da un equilibrio delle forme come dei sapori.
Sottile perlage e profumo fruttato con sentori di mela matura, pere Williams e fiori di limoni. Santo Stefano è il Valdobbiadene DOCG dry ideale per la bella stagione. Si accompagna perfettamente alla pasticceria moderatamente zuccherata, macarons e semifreddi. Perfetto per i pranzi di Pasqua, i menu primaverili e i primi brindisi open air.
Con la Limited Edition Origami DiVino di Ruggeri stile, freschezza e bollicine aggiungono colore ed effervescenza ai pranzi più conviviali. Buona Pasqua!
In vendita sul Wine Club di Ruggeri: www.wineclub.ruggeri.it
Costo: € 18,00
ABOUT RUGGERI
Rispetto del terroir, delle persone e un approccio responsabile per il futuro – questi i valori di Ruggeri, azienda vinicola fondata nel 1950 a Valdobbiadene che da sempre crea innovazione con progetti di ricerca e sviluppo.
I Prosecco Superiore D.O.C.G. di Ruggeri nascono infatti da uve pregiate raccolte nelle splendide colline della Valdobbiadene che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità e, al suo interno, del Cartizze, un Cru unico di soli 107 ettari rinomato per il suo paesaggio e le sue tradizioni ‘eroiche’ tramandate da generazioni. È proprio qui che Ruggeri è diventata un vero e proprio punto di riferimento: grazie all’apporto dei numerosi conferitori storici, Ruggeri pigia – di tutte le uve prodotte a Cartizze – la percentuale più̀ alta vinificata da una singola azienda.
Grazie ad un affinamento dei vini sui lieviti per periodi di gran lunga superiori ai 3 mesi e ad una particolare maturazione in bottiglia, Ruggeri porta il Prosecco Superiore ben oltre la definizione di “vino giovane”.
La cantina è stata la prima azienda a creare un Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. prodotto solo ed esclusivamente con uve da viti centenarie, accuratamente selezionate dagli agronomi. In termini di sostenibilità, l’azienda abbraccia il programma SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata.
Nel 2024 Ruggeri ha prodotto 1.700.000 di bottiglie esportando in 50 Paesi. Numerosi premi e riconoscimenti in Italia e all’estero testimoniano un’elevata costanza qualitativa della cantina. Nel 2017 Ruggeri è entrata a far parte del gruppo tedesco Rotkäppchen-Mumm, scelta sostenuta da piena coincidenza di visione, fiducia negli stessi valori e dal comune intento di una qualità̀ sempre più̀ alta. www.ruggeri.it
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.