We Live in Time -Tutto il tempo che abbiamo, film che coinvolge e commuove
We Live in Time -Tutto il tempo che abbiamo è un film di genere drammatico, sentimentale diretto da John Crowley, noto per la sua visione delicata dell’amore e dell’immigrazione in Brooklyn (candidato agli Oscar 2016), scritto dal noto drammaturgo britannico Nick Payne. Presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e poi nella sezione Grand Public della Festa del cinema di Roma, distribuito in Italia da Lucky Red, arriva al cinema il 6 febbraio.
Il cast è eccellente, con Florence Pugh e Andrew Garfield, protagonisti assoluti con una interpretazione magistrale la cui recitazione, di grande dolcezza e ironia, coinvolge e commuove.
Il film narra una storia d’amore magica nella casualità dolorosa dell’incontro, nella decisione di impegno in un progetto di vita famigliare e di genitorialità, fino alla scoperta della malattia di Florence, la protagonista.
Straordinario il montaggio del regista che intreccia flashback e scene del presente e del passato, in un costante alternarsi di accadimenti e sfide che cambiano la vita dei protagonisti.
Un film che fa riflettere sulla potenza dell’amore e della consapevolezza del tempo limitato della vita che “..dovrà essere vissuto appieno” nel rispetto delle scelte che si fanno e nel valore di lasciare un “testamento emotivo” di ricordi, gesti e rituali per i propri cari.
SINOSSI
Un incontro fortuito cambia le vite di Almut (Florence Pugh), una chef in ascesa, e Tobias (Andrew Garfield), appena uscito da una storia travagliata.
Attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente, costruire una casa, diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore. Mentre intraprendono un percorso scandito dalla dittatura del tempo, imparano ad apprezzare ogni attimo del loro amore.
Trailer: https://youtu.be/aWjFu-JYscA?si=aHQm7C4p9kF51MEb
WE LIVE IN TIME – TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMO
Al cinema dal 6 febbraio 2025
Durata 1h 44min
Condividi