Fiume o morte! Una città viva
Fiume o Morte! è una docu-fiction distribuita in Italia da Wanted, nelle sale dal 17 febbraio 2025. Il regista e sceneggiatore Igor Bezinović, originario di Rijeka/Fiume, attraverso anni di riflessione, studio e con la partecipazione della Fiume contemporanea e viva e comune e sincera racconta, con graffio ed elegante essenzialità quei tragici “errori accidentali” di un’occupazione che affascina ancora molti. Smascherando così il senso di leggenda di un poeta italiano, dandy e predicatore di guerra, che si servì dell’inchiostro suo come degli altri il sangue, lasciandolo a noi spettatori solo, meschino, despota.
Gabriele D’Annunzio emerge tragicamente in questa storia, interpretando pienamente il suo secolo, figura con lo sguardo e la scintilla dello slancio di un Don Chisciotte, ma che va contemporaneamente a deformare il suo sorriso nel ghigno di un Ron Habbard (padre di Scientology). Nell’impresa di muovere la Storia e muoversi all’interno di essa, come il Cavaliere Errante che legge le proprie gesta nel suo libro, il Vate tenta di raccontare con estro propagandistico il suo “precipitarsi nel mondo”. Questo però tuffandosi fatalmente nella pozzanghera che lo riflette, perdendo così sé stesso e trascinando nel fango migliaia di giovani entusiasti e poveri innocenti.
SINOSSI
1919: D’Annunzio, in un’Italia impoverita e frustrata dalla Grande Guerra, si lancia nello sgomento e nella curiosità internazionale, alla volta della conquista di Fiume.
Sedici mesi di occupazione e monumentale propaganda in cui il Poeta e migliaia di giovani italiani tentano di strappare alla sua natura cosmopolita la città per renderla, imponendosi, esclusivamente italiana.
In questo elettrico dialogo tra passato e presente i fiumani di oggi interpretano i personaggi di questa pagina di storia. Rivendicando con naturalezza la propria città e la rivincita e l’indipendenza di Rijeka “da ogni specie di salvatori, liberatori e protettori”.
Lasciando a Kafka, contemporaneo del poeta italiano che al contrario suo vive, non come maschera carnevalesca e grottesca, ma come sceneggiatore nella sensibilità di chi pensa e immagina ancora oggi le scene dei titoli di coda, in cui si trovano ogni attore-cittadino del documentario a festeggiare il carnevale che D’Annunzio, più di cento anni prima, con violenta paura proibì.
Trailer https://www.youtube.com/watch?v=zPw-Y2C84TQ
Regia e sceneggiatura: Igor Bezinović
Fotografia: Gregor Božič
Montaggio: Hrvoslava Brkušić
Suono: Ana Jurčić, Andrea Blasetig
Musiche originali: Giovanni Maier, Hrvoje Nikšić
Produzione: Restart, Videomante, Nosorogi
Documentario, Croazia, Italia, Slovenia 2025
FIUME O MORTE!
DURATA: 112 MINUTI
DAL 17 FEBBRAIO AL CINEMA
Wanted è una etichetta di distribuzione fondata nel 2014, che nel giro di pochi anni è diventata un punto di riferimento nel mercato cinematografico italiano, proponendosi con una linea editoriale molto chiara: un cinema di ricerca e “ricercato”, per un pubblico che si aspetta non soltanto divertimento, ma anche pensiero, stimolo, dibattito, sorpresa, approfondimento. Un catalogo di oltre 150 titoli, tra film e documentari, vincitori nei principali festival nazionali e internazionali: premi del pubblico, della critica e con ottimi riscontri al Box Office. Il catalogo Wanted è consultabile al seguente link: https://www.wantedcinema.eu/it/discover
Giovanni Ariosto
Condividi