Le tappe della vita della donna: un dialogo tra medicina, natura e psicologia
Un evento molto interessante focalizzato sulla donna nelle diverse tappe della vita.
La conferenza è stata organizzata a Milano lo scorso 24 ottobre da NATURALSALUS, start up innovativa del gruppo IMO incentrata nella ricerca e nella formulazione di prodotti naturali.
L’evento è stato una preziosa opportunità per parlare della donna attraverso una narrazione interdisciplinare. I relatori dr.ssa Stefania Piloni, Ginecologa Esperta in Terapie Naturali, il dr. Luigi Alberto Marrari, Farmacologo e il dr. Giuseppe Iannone, Psicosessuologo, hanno dialogato tra loro sulla importanza di acquisire consapevolezza per approcciare positivamente i cambiamenti fisiologici e psicologici della donna, dall’infanzia alla post menopausa.
La dr.ssa Piloni ha illustrato i cambiamenti ormonali che accompagnano le donne dalla pubertà fino alla menopausa, descrivendo ogni fase come un grande rituale che trasforma e rinnova l’identità femminile. Dal ciclo mestruale alla maternità fino alla menopausa che accompagna la vita della donna per un lungo tempo, ponendo l’accento sul corpo che cambia e quanto è necessario seguire uno stile di vita sano, supportato anche da fitoterapici per gestire al meglio le eventuali criticità evolutive.
Il dr. Giuseppe Iannone ha dialogato sull’impatto psicologico delle varie fasi di vita, ponendo l’accento sul concetto di crisi: dalle crisi adolescenziali alla transizione della Menopausa, che porta con sé sbalzi di umore e disagi come la secchezza vaginale, che hanno ripercussioni sulla coppia e sulle relazioni.
Prosegue, Iannone, su quanto sia importante il ruolo del partner, che deve essere sensibile all’ascolto e disposto ad aiutare. Favorendo una comunicazione aperta reciproca.
Il dr. Luigi Alberto Marrari ha parlato dell’efficacia della fitoterapia nella cura della salute femminile, precisando che molte delle cure moderne, come il trattamento del tumore alle ovaie e al seno con i tassani, ad esempio, derivano proprio dalle piante (Taxus brevifolia).
Ha citato esempi di piante, come il Ginkgo biloba, utilizzato per contrastare le vampate di calore. Altre come la Rodiola, che sostiene l’umore, contrasta la stanchezza, aumenta la memoria e svolge una funzione adattogeno, ovvero aiuta ad adattarsi nelle crisi e il Biancospino che aiuta a calmare la tachicardia e per questo si raccomanda per controllare stati di ansia e agitazione.
Altro punto importante, prosegue Marrari, “quanto le piante possono agire in sinergia con i farmaci per potenziarne l’efficacia, così come per contrastare alcuni effetti collaterali», afferma Marrari.
Come affrontare i cambiamenti fisici e psicologici attraverso un approccio integrato tra medicina, natura e psicologia?
«Abbiamo un corpo e siamo un corpo, ed è importante capire come mettere insieme mente e corpo. Rispetto alle relazioni sessuali durante la menopausa, è comprensibile che ci sia reticenza: biologicamente fare sesso in periodi di crisi è faticoso, dice il dr. Iannone.
Ci si può rivolgere alla natura per chiedere aiuto «non a caso le piante toniche per la sessualità, come ad esempio il guaranà, sono le piante più usate», specifica il dr. Marrari.
Riportando lo sguardo sul mondo femminile e sul concetto di cura, «Esistono tanti livelli e tipi di cura, prima di tutto cura di sé, poi cura della coppia e degli altri. La forza femminile di correre per tutti e di essere sempre al servizio di tutti, non può non essere rivolta anche verso di sé, amare di più sé stessa, prendersene cura in tanti modi, facendo i controlli periodici e necessari, facendo sport, seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata, coltivando passioni e relazioni che apportano valore», conclude la dr.ssa Piloni.
ABOUT NATURALSALUS
NATURALSALUS è una start up innovativa, incentrata nella ricerca e formulazione di prodotti naturali. La forza ed esclusività dell’azienda risiede nel suo metodo brevettato di estrazione: Bioenergetic Extraction®, tecnologia rivoluzionaria che garantisce una resa di estrazione superiore dei fitocomplessi, riducendo l’uso di solventi e preservando le proprietà originali degli estratti vegetali. L’approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente si riflette in ogni prodotto, offrendo soluzioni prive di conservanti, additivi o sostanze riempitive. Nel 2022 viene acquisita da IMO. www.naturalsalus.it
Share this content: