Fantini Mosaici a Milano: i luoghi da non perdere tra arte, cultura e storia
Il fascino di Milano si nasconde spesso nei dettagli. Scoprire le opere realizzate in città da Fantini Mosaici a partire dai primi anni del Novecento significa percorrere un itinerario che si snoda nella metropoli lombarda in un connubio perfetto tra arte musiva e architettura: dai mosaici della Galleria Vittorio Emanuele II alla leggendaria Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. Ogni luogo racconta l’artigianalità italiana e la bellezza delle superfici arricchite di lavorazioni a mosaico, seminato o ciottoli.
Da oltre un secolo Fantini Mosaici accompagna i grandi progetti partecipando con passione e grande professionalità alla definizione del patrimonio architettonico meneghino.
A questo tour d’eccezione si aggiungerà a fine 2024 una nuova tappa con l’inaugurazione dello showroom di Fantini Mosaici in Foro Buonaparte. Uno spazio speciale destinato ad ospitare iniziative legate all’arte.
Nelle immagini: Galleria Vittorio Emanuele II, Palazzina Appiani, Teatro alla Scala, GAM Galleria d’Arte Moderna, Palazzo delle Stelline, Cà Brutta, Fondazione Prada, Triennale di Milano.
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.