Recercle milano - L'ARABESQUE

Recercle milano l’arabesque, la collezione per earth lovers

Recercle milano l’arabesque

22 Aprile – Giornata Mondiale della Terra

L’upcycling, attraverso la scomposizione, crea nuovi volumi immaginari. E’ una risposta importante che la moda può dare alla necessità di scegliere la via della sostenibilità, contrastando il consumismo e la sovrapproduzione, incentivando il riuso di ciò che è già stato prodotto a beneficio dell’ambiente ma anche dell’economia aziendale.
Riciclare, ibridare, trasformare: un esercizio creativo richiesto dall’epoca in cui viviamo, nel costante rispetto del nostro Pianeta e delle generazioni future.

Recercle milano l’arabesque

In quest’ottica nasce la collezione Recercle milano, nuovo progetto di Chichi Meroni, deus ex machina e direttore creativo di l’arabesque.
Inno al riciclo creativo, la nuova linea dona una seconda vita a capi già esistenti, convertendoli, attraverso il know-how sartoriale, in sofisticate forme e silhouette con nuovi volumi, dall’estetica reinventata.

Recercle milano l’arabesque

Quando crea Chichi Meroni non si preclude nulla, le piace sperimentare nuove soluzioni, in questo caso il riutilizzo di materie prime, come i bellissimi tessuti jacquard d’archivio, ma anche i pezzi unici vintage provenienti da l’arabesque Vintage Archive  o gli abiti l’arabesque milano invenduti, rimanenze delle scorse stagioni.

Recercle milano l’arabesque

Realizza la sua moda upcycled in maniera inedita, attraverso la scomposizione e l’assemblaggio, creando nuovi volumi immaginari attraverso tessuti iconici.

Modifica, aggiunge, ricorre ad ago e filo, ad applicazioni, ricami, inserti, a tutto ciò che la fantasia permette di associare ad un capo.
Allunga, recupera, cuce insieme pezzi diversi; percorre tutte le strade possibili per fare rivivere le mise, per allungarne la vita, a costo di reinventare completamente il capo stesso, conferendogli un valore aggiunto, un appeal avant-garde.
Mette insieme capi vintage, left over di collezioni precedenti; li scorpora e li ricompone.
La collezione Recercle milano, in edizione limitata, ha quindi come punto di partenza modelli sartoriali esistenti: capispalla, abiti e gonne l’arabesque milano “ricondizionati”, che fanno da base per i ricami e i dettagli preziosi delle nuove creazioni di Chichi Meroni, pezzi unici irripetibili.
Non distrugge mai, non stravolge la vestibilità di una giacca o di un abito, piuttosto dona loro estro, gioia, fantasia e nuovo colore.
www.larabesquecultstore.net   –   @larabesquecultstore

Recercle milano l’arabesqueModifica, aggiunge, ricorre ad ago e filo, ad applicazioni, ricami, inserti, a tutto ciò che la fantasia permette di associare ad un capo.
Allunga, recupera, cuce insieme pezzi diversi; percorre tutte le strade possibili per fare rivivere le mise, per allungarne la vita, a costo di reinventare completamente il capo stesso, conferendogli un valore aggiunto, un appeal avant-garde.
Mette insieme capi vintage, left over di collezioni precedenti; li scorpora e li ricompone.
La collezione Recercle milano, in edizione limitata, ha quindi come punto di partenza modelli sartoriali esistenti: capispalla, abiti e gonne l’arabesque milano “ricondizionati”, che fanno da base per i ricami e i dettagli preziosi delle nuove creazioni di Chichi Meroni, pezzi unici irripetibili.
Non distrugge mai, non stravolge la vestibilità di una giacca o di un abito, piuttosto dona loro estro, gioia, fantasia e nuovo colore.
www.larabesquecultstore.net   –   @larabesquecultstore

Share this content: