Arredare con i Nordik® Air Design. Le pale a soffitto configurabili
VORTICE ha sempre attribuito un ruolo di primo piano al Design dei suoi prodotti distinguendosi per la capacità di abbinare estetica e utilità, creatività e industria e contribuendo a promuovere il Made in Italy nel mondo.
I ventilatori da soffitto NORDIK® AIR DESIGN, interamente progettati e costruiti in Italia da VORTICE, vantano moderne tecnologie e materiali innovativi: si caratterizzano per la finitura delle pale in carbonio e un sistema d’illuminazione con tecnologia a LED. Realizzati in partnership con MOMODESIGN, grazie a una linea estetica curata e alla moda, diventano dei veri e propri elementi d’arredo.
La particolarità che li distingue nel panorama delle pale a soffitto, è la possibilità di poter personalizzare il prodotto configurandolo come più piace in base alle dimensioni e alle varianti estetiche.
Esistono 12 configurazioni standard già predisposte e moltissime combinazioni possibili a scelta del Cliente, derivanti dall’accoppiamento dei diversi elementi.
Per configurare il ventilatore a proprio piacimento, VORTICE mette a disposizione differenti kit di gruppo motore, sistema di sospensione e pale tra cui scegliere.
I Kit sistema di sospensione e gruppo motore prevedono 4 colorazioni: bianco, trasparente, rosso, titanio e la possibilità di scegliere 3 diverse lunghezze dell’asta.
Il Kit pale prevede 4 finiture: carbonio a vista, carbonio/wengè, carbonio/rovere e carbonio/palissandro, nelle 4 dimensioni a scelta: 120 cm, 140 cm, 160 cm, 180 cm.
Tutti i modelli sono dotati della funzione di reversibilità che ne permette l’uso in tutte le stagioni contribuendo al contenimento dei costi di riscaldamento e di raffreddamento.
Sono installabili anche in corrispondenza di soffitti inclinati e il telecomando in radiofrequenza permette la regolazione degli apparecchi da remoto.
Interessante è il sistema di illuminazione a LED che offre e 5 livelli d’intensità luminosa e 3 modalità di illuminazione alternative, selezionabili da telecomando.
- Ambiente domestico: si ottiene una luce diffusa e uniforme in corrispondenza dell’intera area coperta (60 Led centrali della plafoniera).
- Ambiente lavorativo (“dark light”): viene illuminata un’area limitata, corrispondente ad un cono ristretto della superficie coperta (50 Led nella corona esterna della plafoniera).
- Ambiente domestico misto: viene illuminata l’intera area coperta (tutti i 110 Led della plafoniera).
www.vortice.it e sui social
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.