Non prendiamo l’estate sotto gamba
Da sempre simbolo di seduzione, le gambe delle donne raggiungono con la bella stagione la loro massima carica di eros. Possedere delle gambe belle, funzionali e attive è un’esigenza dalla quale non si può prescindere per essere attraenti ed avere un aspetto in salute.
Oggi, infatti, ci si può prendere cura degli arti inferiori con approcci e trattamenti avanzati di medicina estetica, in funzione del tipo di problema da risolvere. In previsione dell’estate, allora, diamo loro qualche attenzione in più giocando d’anticipo per eliminare ritenzione e inestetismi.
Vediamo allora quali sono i trattamenti estetici consigliati e più gettonati di questo periodo.
Summer Prep Legs Therapy è il nuovo protocollo brevettato per avere gambe belle e sane e non solo d’estate

Abbiamo chiesto la consulenza della dott.ssa Elena Giampetruzzi, Medico chirurgo anestesista rianimatore Medico Estetico specializzato in Medicina Rigenerativa ed Antiaging presso il “Centro di nutrizione e medicina antiaging Cerva 16” di Milano (www.cerva16.com ). Tra i suoi trattamenti, il Summer Prep Legs Therapy è il nuovo protocollo brevettato per avere gambe belle e sane e non solo d’estate. Indicato per tutte le età, senza controindicazioni, privo di effetti collaterali, per nulla invasivo e indolore il protocollo è strutturato in tre step con un effetto alcalinizzante biorivitalizzante, disintossicante e tonificante, elaborato per ridisegnare la silhouette delle gambe e prepararne la pelle all’esposizione solare. Il primo step prevede un periodo di integrazione per via orale, volto a supportare l’organismo: nutraceutici a base di enzimi con azione proteolitica ed anti infiammatoria come la bromelina, indispensabile nella cura della cellulite, ma anche miscele di sali carbonati ad azione alcalinizzante che lavorano direttamente sulla matrice extracellulare; senza dimenticare i nutraceutici consigliati per il loro effetto depurativo e disintossicanti, adatti per contrastare la ritenzione idrica e gli inestetismi della pelle a “buccia d’arancia”. Ma anche integratori con azione sul micro circolo e dotati di intensa azione antinfiammatoria come la vite rossa. Uno step di tre settimane, indispensabile per ottimizzare “reshaping” delle gambe. Il secondo step prevede il trattamento della cute e dei tessuti, attraverso un peeling chimico esfoliante di pochi minuti, ad effetto illuminante e tonificante con un’azione biorivitalizzante. Ogni peeling sarà personalizzato sulla base dell’età, dello stato ormonale, metabolico e dello stile di vita di ogni persona; trattamento seguito da un’applicazione di acido ialuronico ad altissima concentrazione per reidratare il tessuto e la cute. E veniamo a noi, perché il terzo e ultimo passaggio, sarà quello manuale modellante ton-up a base di olii essenziali ed aromi naturali ricchi soprattutto di vitamina E. Gambe lisce, toniche e asciutte è il risultato della sinergia dei passaggi previsti dal nuovo protocollo. Con il massaggio si ottiene il rimodellamento della silhouette, drenando l’accumulo dei liquidi che ristagnano nei tessuti. Il costo del trattamento è pari a 350 euro.
Biodermogenesi: una metodica ad elevato contenuto tecnologico brevettata per rassodare le gambe, combattere la cellulite, e ridurre le smagliature

Avete mai sentito parlare di Biodermogenesi? Si tratta di una metodica ad elevato contenuto tecnologico e innovativo brevettata per rassodare le gambe, per combattere la cellulite, e ridurre le smagliature. Il metodo non invasivo, basato sui campi elettromagnetici uniti all’elettrostimolazione e al vuoto, è stato studiato per un effetto di rigenerazione cutanea. “L’aumento quantitativo e qualitativo di collagene di tipo III e di fibre elastiche- spiega il professor Sergio Noviello, Direttore Sanitario di Sergio Noviello Cosmetic Surgery & BAT Centre di Milano (www.sergionoviello.it )- e l’incremento della mitosi cellulare si uniscono ad un innalzamento dell’idratazione e alla normalizzazione del PH. Contemporaneamente si assiste ad una riduzione della fibrosi e degli stati infiammatori”. Efficace su qualsiasi tipo di smagliatura e su tutti i fototipi, Biodermogenesi, è un trattamento utile anche per risolvere problematiche di ipotonia: attraverso l’aumento quantitativo e qualitativo delle fibre elastiche, viene incrementato il turgore e l’elasticità cutanea, con conseguente rimodellamento dell’area trattata. Per ottenere, inoltre risultati eccellenti nella riduzione della cellulite, Biodermogenesi, offre maggior uniformità e compattezza cutanea, attraverso un trattamento dalle 6 alle 12 sedute al costo di 200 euro cadauna. Privo di effetti collaterali, il metodo non prevede limitazioni al proprio stile di vita e nemmeno all’esposizione solare. “Per ogni donna la valutazione va fatta in maniera personalizzata, oltre a Biodermogenesi- conclude il Prof Noviello- possono essere utili trattamenti basati sul protocollo Cellulisi per trattare inestetismi particolarmente evidenti e cellulite, oppure di Laserlipolisi per trattare gli accumuli di grasso moderati, ad esempio sulle ginocchia o interno ed esterno coscia, come interventi mini invasivi. Oppure può rendersi più utile la metodica Meso-Up Shape un’evoluzione della tradizionale mesoterapia, in cui i principi attivi utilizzati contro cellulite e ritenzione idrica sono arricchiti con sostanze tonificanti per lavorare sul completo miglioramento estetico dell’area trattata: riduzione dell’adipe e del ristagno di liquidi e compattezza della pelle, oppure in alcuni può rendersi necessario proporre la Liposcultura Alimentare se è necessario anche perdere peso. Per rassodare zone difficili come pelle ginocchia, interno coscia, glutei esistono anche protocolli rassodanti”.
Manipolo LPG e massaggio manuale per il drenaggio linfatico

Un rimedio garantito a chi soffre di fastidiosi problemi di circolazione che appesantiscono le gambe rendendole visibilmente poco toniche? Dopo un’esperienza ventennale con LPG Endermologie e il massaggio infradermico meccanizzato, Rosy Trindade nel suo Brasilian Beauty Center (www.brazilianbeauty.center ), ha sviluppato un protocollo personale di massaggio. Dopo la seduta con il manipolo LPG che, attraverso un massaggio rilassante, riattiva in modo naturale e non invasivo i diversi maccanismi fisiologici promuovendo anche la circolazione venosa, si interviene con un massaggio manuale intenso e vigoroso, adatto a stimolare il drenaggio linfatico, e nel contempo, favorire l’eliminazione delle scorie. Il tutto, per ottenere sollievo immediato e soprattutto duraturo, stimolando la cute e, riducendo, nel contempo, la ritenzione idrica.
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.