Distanti, ma sempre vicini ai tifosi
E’ iniziata nei giorni scorsi la consegna da parte del Milan (www.acmilan.com) di duemila “care-pack“, pacchi-dono contenenti generi di conforto, mascherine e gadget rossoneri agli abbonati alla stagione sportiva 2019/20 con età superiore ai 65 anni, una fascia demografica particolarmente vulnerabile in questa emergenza Covid-19.
Grazie alla collaborazione di alcuni Partner rossoneri come Alps, Balocco, Bioscalin, La Molisana, Peroni (che hanno subito aderito con entusiasmo all’iniziativa) e al supporto logistico dell’azienda Yusen, il kit contiene dei gadget del Milan, beni alimentari, come pasta, biscotti, acqua e birra, dei prodotti di igiene e anche delle mascherine, frutto della donazione dei Milan Club in Cina.
I pacchi sono consegnati nelle residenze dei beneficiari, un gesto che intende trasferire il senso di vicinanza e di appartenenza che sono alla base dei valori del Club.

Il “care-pack” è accompagnato da una lettera indirizzata al tifoso di Ivan Gazidis, Amministratore Delegato del Milan, che afferma: “in questi giorni così drammatici, di preoccupazione e di solitudine, desideriamo contraccambiare la fedeltà e passione con cui hai da sempre seguito e sostenuto il nostro Club. Il Milan è un compagno speciale, nelle vittorie e nelle sconfitte, nella gioia e nel dolore. Hai da sempre fatto di tutto per essergli vicino, per tifare la squadra della nostra vita a San Siro, in Italia, in Europa e nel Mondo. Anche per questo desidero inviarti un pensiero della famiglia Rossonera. Lontani ma vicini. Tutti con un grande cuore.”
La “Corporate Social Responsibility” Area del Milan è a disposizione delle famiglie degli abbonati coinvolti nel progetto per la gestione di eventuali criticità. Il recapito da contattare è csr@acmilan.com.
Inoltre, Fondazione Milan ha istituito una raccolta fondi per supportare gli sforzi di AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza – https://www.areu.lombardia.it/). Potete sostenere insieme al Milan chi lotta ogni giorno per fronteggiare l’emergenza Covid-19, visitando il sito www.gofundme.com e, se lo desiderate, fare la vostra donazione.
Stefania Bortolotti
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.