Campagna LILT Stop-Coronavirus

Campagna LILT Stop-Coronavirus

L’emergenza sanitaria non ferma la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano e Monza Brianza che ha scelto di essere in prima linea affiancando gli ospedali e garantendo quotidianamente i suoi servizi di assistenza ai malati di tumore.

Per questo, in accordo con gli ospedali, ha promosso una campagna di raccolta fondi finalizzata a incrementare il numero dei posti letto e dei respiratori per i reparti di terapia intensiva e ad assicurare risorse sufficienti per trasportare i pazienti oncologici da casa all’ospedale e ritorno, dando continuità alle cure.

Obiettivo 100 mila euro: un traguardo ambizioso che l’Associazione si è posta appellandosi ai suoi donatori, volontari e a chiunque vorrà dare una mano.

“Sono un medico e ogni giorno vivo in prima linea l’emergenza sanitaria – spiega Marco Alloisio, presidente di LILT Milano e Monza Brianza. Il Covid-19 ci sta insegnando che questo è il tempo della responsabilità in cui la mia e la tua salute sono un valore unico, universale. Per questo non vogliamo restare immobili ma ci siamo attivati per assicurare rinforzi agli ospedali: l’Istituto dei Tumori che fronteggia la doppia sfida contro il cancro e contro il virus, e l’Ospedale San Gerardo, punto di riferimento del territorio brianteo nella pandemia. Abbiamo bisogno di aiuto anche noi di LILT, che stiamo garantendo con grandi sforzi e ulteriori costi i servizi di trasporto alle terapie per i pazienti oncologici nel rispetto delle disposizioni governative”.

LILT Milano e Monza Brianza ha aderito alle misure di contenimento del contagio sospendendo l’attività degli ambulatori di diagnosi precoce oncologica e quella dei volontari. E ha attivato lo smart working per salvaguardare collaboratori e dipendenti. Ma non ha mai sospeso le attività dedicate agli assistiti.

Prosegue Alloisio: “I nostri servizi di assistenza dedicati ai pazienti oncologici sono tutti garantiti con le dovute tutele per chi li eroga e per chi ne usufruisce: Child Care, accompagnamento alle terapie, consegna di ausili sanitari, assistenza domiciliare. E abbiamo ideato la “Pillola di benessere” quotidiana per restare vicini a tutti gli allievi di ArtLab, i laboratori artistici per chi è in cura o in follow-up, con tutorial, pensieri, foto e consigli”.

Per sostenere la campagna Stop-Coronavirus di LILT: https://legatumori-mi.retedeldono.it/stop-coronavirus

(per la carta stampata c’è un url friendly: retedeldono.it/stop-coronavirus)

Per aggiornamenti sulla campagna LILT : https://www.legatumori.mi.it/

 

Share this content: