Taomoda Week 2019 a Taormina dal 13 al 20 luglio
TAOMODA WEEK al via! A luglio, infatti, Taormina si affaccia al glamour con l’evento più atteso, la TAOMODA WEEK abbinata ai TAO AWARDS, la rassegna internazionale in calendario dal 13 al 20 luglio patrocinata tra gli altri dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e da Camera Buyer Italia.
E’ la ventesima edizione, in Sicilia, della kermesse -ideata dalla giornalista Agata Patrizia Saccone che quest’anno celebra i suoi primi 20 anni alla presenza di personaggi di spicco e influencer del fashion system internazionale.
Inserita tra i Grandi Eventi della Regione Siciliana, la Taomoda Week 2019 – il cui tema quest’anno è l’ecosostenibilità – coniugherà alla moda il design, l’arte, la cultura e la sana nutrizione.
Un calendario ricco di appuntamenti che trasformeranno per una settimana Taormina in un hub che calamiterà moda, creatività e cultura. I riflettori sulla TAOMODA WEEK si accendono sabato 13 luglio con l’exhibition “Contemporary Art Fashion Design”, all’interno di uno dei palazzi storici della città, che ospiterà anche la mostra fotografica “Il mare non ha paese” firmata dall’artsista Arturo Delle Donne per Suprema. Inoltre nell’occasione sarà presentato in eclusiva per Taomoda, dal Direttore della Fondazione Gianfranco Ferrè, Rita Airaghi, il volume DIOR par GIANFRANCO FERRE’.
Momento conclusivo della Taomoda Week, la serata di gala in programma sabato 20 luglio 2019 al Teatro Antico di Taormina con la notte dei Tao Awards, il prestigioso e ambito Premio internazionale conferito a personaggi illustri del mondo della moda, del giornalismo, della cultura, della scienza, della musica, della televisione.
Annunciati a Palazzo Calanna-La Baronessa, in conferenza stampa, dalla presidente Agata Patrizia Saccone, i nomi dei personaggi (ma non tutti, altri saranno rivelati durante il Caffè Letterario di giovedì 18 luglio) che saranno insigniti quest’anno dei Tao Awards: Carla Sozzani, visionaria fondatrice della Galleria 10 Corso Como; per l’imprenditoria e la moda Paolo Gerani per Iceberg; per l’haute couture la Maison Curiel; e ancora per la moda Alberto Zambelli, e poi Ultrachic con Diego Dossola e Viola Baragiola; per il design, Francesco Librizzi, direttore artistico di Fontana Arte; Beppe Angiolini per la valorizzazione dei siti storico-culturali attraverso la moda; Francesco Tombolini, presidente di Camera Buyer Moda Italia; i giornalisti Giovanni Audiffredi (direttore di GQ Italia), Luca Lanzoni (digital director Elle, Marie Claire), Franco Fatone (giornalista di moda del Tg2); Arturo Delle Donne per la fotografia; Vera Slepoj per la cultura.
A presentare la serata Beppe Convertini (volto noto di Rai 1 e conduttore de ‘La Vita in Diretta’) insieme con la giornalista di moda Cinzia Malvini. Un gala di grande eleganza, assolutamente in armonia con lo scenario che ne fa da cornice, durante il quale, in un intervallo dei momenti moda, saranno le note del sax di Francesco Cafiso ad incantare il pubblico con un momento musicale dedicato al jazz.
Share this content:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.