Ricerca hotels.com sui viaggiatori cinesi

L’ultima ricerca di Hotels.com sui viaggiatori cinesi

L’ultimo Chinese International Travel Monitor di Hotels.com rivela una nuova fase nell’evoluzione dei viaggiatori cinesi. Con gusti e aspettative più sofisticate, chiedono di più: più tempo per viaggiare, più destinazioni ed esperienze più esotiche.

Il diffondersi di questa generazione di viaggiatori cinesi che vogliono di più è la conclusione principale del sesto rapporto annuale Chinese International Travel Monitor di Hotels.com, i cui risultati sono:

 I gruppi di tutte le età di viaggiatori cinesi viaggiano più spesso e per periodi di tempo più lunghi; il numero di viaggi e di giorni per ciascun viaggio è aumentato nell’ultimo anno da 3 a 4 e da 5 a 7.

 Visitano più città durante un singolo viaggio, con più dell’80% che dichiara di non voler rimanere in una sola.

 Nel 2016 hanno speso circa il 28% dei loro guadagni in viaggi internazionali, il 3% in più rispetto allo scorso anno. I nati negli anni ’90 sono quelli che spendono di più, destinando il 35% dei loro introiti ai viaggi.

 I nati negli anni ’60 si lasciano affascinare sempre più dai trend di viaggio, e scelgono viaggi internazionali dallo stile “indipendente”: il 21% di essi afferma che in futuro viaggerà “zaino in spalla”

 Il 6% di coloro che hanno preso parte alla ricerca ha viaggiato in Italia nell’ultimo anno, mentre il 9% ha dichiarato di volerla visitare entro i prossimi 12 mesi.

Sebbene durante lo scorso anno l’82% abbia visitato i paesi dell’area del Pacifico, il report mostra che i turisti cinesi sono sempre più interessati a viaggi medio-lunghi in Europa e America.

Infatti negli ultimi 12 mesi rispetto all’anno precedente il numero di viaggiatori che ha scelto queste due destinazioni è aumentato rispettivamente del 25% per quanto riguarda l’Europa e dell’11% per quanto riguarda l’America. Sono mete particolarmente popolari tra i viaggiatori nati dopo gli anni ’80: il 42% ha visitato l’Europa e il 29% l’America. L’America Latina, nonostante abbia ancora una percentuale abbastanza bassa di turisti cinesi, ha visto un forte incremento nell’ultimo anno, con un aumento di ospiti nel settore degli hotel del 21%.

Classifica delle destinazioni che i viaggiatori cinesi hanno in programma di visitare nei prossimi 12 mesi, secondo il report di Hotels.com: Classifica 2017 Destinazioni Percentuale di viaggiatori Posizioni classifica 2016
1 Francia 18% 9
2 USA 18% 12
3 Australia 16% 1
4 Canada 16% 17
5 Germania 12% 17
6 Maldive 11% 5

 

Share this content: